Storia
Battaiola1870
L’azienda artigiana Battaiola nasce nel 1870, fondata da Pietro Battaiola.
Famiglia che porta avanti da ben quattro generazioni (Pietro, Candido, Pietro e Luigi) la tradizione delle lavorazioni della pelle e cuoio; fino agli anni novanta come maestri calzolai per poi spostarsi nel settore della pelletteria di altissima qualità.
Si spazia dalle borse in vitello, capretto, pitone, coccodrillo, per poi passare a cinture in groppone di cuoio toscano interamente realizzate a mano con diverse antiche tecniche (incise a sgorbia, dipinte o a cuoio sbalzato in bassorilievo ) e in vari tipi di pelli pregiate, assemblate tutte con fibbie in ottone massiccio.
Produciamo portafogli per ogni esigenza cuciti assolutamente a mano, accompagnati dai nostri stupendi porta-monete a tacco creato in 33 passaggi e senza cuciture, realizzati in colorazioni naturali e pregiate pelli. (cavallino, pitone, tegu, visone, razza ecc….)
La “Battaiola1870” è una delle poche aziende “veramente” artigianali rimaste del proprio territorio, il Trentino.
Ampio spazio viene dedicato anche al “su-misura”, ovvero a richieste di creazioni ad uopo.
I prodotti della Ditta Battaiola1870 arricchiscono emozionalmente chi li possiede: alla vista ed al tatto, subito si avverte il lavoro artigianale fatto esattamente come la migliore tradizione raccomanda, tramandata di padre in figlio da generazioni.
La “Battaiola1870” è una delle poche aziende “veramente” artigianali rimaste del proprio territorio, il Trentino.
Luigi Battaiola